Pubblicità
Voci correlate autopilot
1510s, "uno che guida una nave," specialmente colui che ha il comando del timone quando la nave entra o esce dal porto, dal francese pillote (16c.), dall'italiano piloto, supposto essere un'alterazione dell'antico italiano pedoto, che di solito si dice derivare dal greco medievale *pedotes "timone, timoniere," dal greco pedon "remo di governo," correlato a pous (genitivo podos) "piede," dalla radice indoeuropea *ped- "piede." Il cambiamento da -d- a -l- nelle lingue derivate dal latino ("-l- sabino") è parallelo a quello di odor/olfactory; vedi lachrymose.
Il senso traslato o figurativo di "guida, direttore del percorso degli altri" è del 1590. Il senso letterale è stato esteso nel 1848 a "colui che controlla una mongolfiera" e nel 1907 a "colui che pilota un aeroplano."
Come aggettivo, dal 1788 come "relativo a un pilota;" dal 1928 come "che serve da prototipo," da qui il sostantivo pilot che significa "episodio pilota" (ecc.), attestato dal 1962. Un pilot light (dal 1890) è una piccola luce tenuta accesa accanto a un bruciatore grande per accendere automaticamente il bruciatore principale quando il flusso viene aperto.
Elemento formativo di parole che significa "se stesso, proprio, da sé, di sé" (e in particolare, a partire dal 1895, "automobile"), dal greco autos, pronome riflessivo, "se stesso, stesso", di origine sconosciuta. Era anche un elemento formativo comune nell'antica Grecia, come nell'inglese moderno, ma pochissime delle antiche parole sono sopravvissute nel tempo. In greco, come elemento formativo di parole, auto- aveva il significato di "se stesso, proprio, di sé ('indipendentemente'); di per sé ('naturale, nativo, non fatto'); proprio esattamente; insieme a." Prima di una vocale, diventava aut-; prima di una aspirata, auth-. In greco veniva anche utilizzato come prefisso per nomi propri, come in automelinna "Melinna se stessa". Il prefisso opposto sarebbe allo-.
Pubblicità
Tendenze di autopilot
Pubblicità
Fornito solo a scopo informativo da sistemi di traduzione automatica. Vedi l’originale: Etymology, origin and meaning of autopilot
Pubblicità